How effective is Russion Federalism? (eBook)

How effective is Russion Federalism? (eBook)

Patrick Wagner
Patrick Wagner
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638231947
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2002 in the subject Politics - Region: Russia, grade: 1 (A), University of Kent (Department of Politics and International Relations), language: English, abstract: Nowadays federalism is a widely used concept for organising states around the world. Although, genuinely federal systems can only be found in a minority of states, one can observe a trend towards regionalism and local self-government in many countries. A main principle of the EU, for example, is to give the regions within its member states as much power as possible – this means government at the lowest possible level. Even traditionally unitary states like Britain now allows regional parliaments. The state as a unitary entity, although not everywhere, seems to have lost its ability to unite a country. People believe that regional problems are best dealt with at a regional level rather than from a central government. Especially states with a very large territory seem to be prone to be organised in a federal way. Here, federalism is a guarantor of stability and integration, as a large territory usually includes many different ethnic groups and regions which claim a certain amount of independence within the state. Russia would thus perfectly fit into this pattern and one could think that federalism has a long tradition. However, the history is different: the Russian Empire under the Tsars was organised centrally and although the USSR claimed to be federal, regional politics was determined by Moscow. The fall of communism was used by many Soviet republics to gain independence. Those who stayed in the Russian Federation were given at least cultural independence, but linked to loyalty to Russia. Yeltsin’s 1993 Constitution was the result of long struggles and bargaining about the degree of autonomy for the republics. Finally, the word ‘autonomy’ was not used to describe their status but the republics were allowed to have their own constitution, national flag and president. This was then probably the highest degree of sovereignty, the republics have had for the last 100 years. Before engaging into a discussion on the effectiveness of Russian Federalism, this paper will firstly define Federalism in general and establish what is so special about the Russian federalism. Secondly, the problems with the present system shall be mentioned and recent attempts by President Putin to solve these problems shall be looked at.