Is rational choice the best choice for understanding the peasant? A constructivist reading of the rational choice controversy (eBook)

Is rational choice the best choice for understanding the peasant? A constructivist reading of the rational choice controversy (eBook)

Jochen Gottwald
Jochen Gottwald
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638230667
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject Politics - Region: South Asia, grade: 1,0, University of Heidelberg (Südasieninstitut Abteilung Politische Wissenschaft), course: Rationalität und Politik in Südasien: Kultur, Kontext und vergleichende Politikwissenschaft, language: English, abstract: In this essay I will try on the one hand to critically examine the reservations held against rational choice by many anthropologists, by offering a constructivist analysis of the debate, on the other hand to help bridging the gap between constructivism and rational choice theory, which is, in my eyes, unnecessarily kept wide by scholars of both disciplines, what led to the emergence of flawed models of rationality like 'bounded rationality' in the struggle of rational choice scholars to defend their assumptions. By arguing that models of rational choice are a legitimate variety in the broader context of construed attempts to explain social phenomena, I will show that it should be possible to hypothesize political action by rational choice models without curtailing the meaning of rationality. As empirical variable I chose the political behavior of the peasantry in Indian villages, as the peasant seems to be the anthropologists' stereotype for culture's dominance over actors' preferences. For that reason I will mainly use Mitra's article "Ballot-Box and Local Power: Elections in an Indian Village" (Mitra 1999, fn. 12), to highlight the possible synergies of constructivism and rational choice theory on the critical edges of their approaches. Nonetheless it will be necessary to make a quick excursion into Kant's moral philosophy to expose the obscurity in our modern concept of rationality, which I consider responsible for the current dispute about the legitimacy of rational choice theory.