Social Criticism in Oscar Wilde's Lady Windermere's Fan (eBook)

Social Criticism in Oscar Wilde's Lady Windermere's Fan (eBook)

Christina König
Christina König
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638228978
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2 (B), University of Tubingen (English Philology), course: Proseminar I: Introduction to Drama, language: English, abstract: Today almost everything is accepted in modern society. It does not matter if a person is homosexual, bisexual or transsexual. Further, everyone can do even almost everything that pleases him. So, a lot of men “try” women –the more, the more they are famous, rich or successful. And even today’s women have broken free from their traditional tasks: raising a family, staying at home and doing the cooking. Instead, it is fashion to live a man’s life: going to parties, having a lot of affairs and neglecting the morals. Today’s women are as bad as their masculine fellow men. And even they have become worse- if you want to believe in what the older generation says about our youth. Maybe, this is true. If you compare it to the Victorian Age, so much seems to have changed. Thinking of Oscar Wilde, you will soon realise that he could have lived a much easier life in today’s world. He was an “enfant terrible” of his time. Not only that his artistic and theatrical views did not fit into society at all, but it were especially his sexual preferences that caused his main problems. In contrast to the latest tendency of acceptance for homosexuality, it was a real crime about the year 1900 and so he had to spend a certain time in prison. “The double life that it entailed was by no means a simple matter of deceit and guilt for Wilde: it suited the cultivation of moral independence and detachment from society that he considered essential to art.” 1(Small:1999,xiv/xv). With his behaviour he offended the leaders, institutions and press of his Philistine country. Yet, he always tried to be accepted by Society, but his attempts were mostly answered with exclusion. As Wilde lived for art, his works are a mirror of his own disappointment and frustration about the contemporary value system. So it is certainly very interesting to examine his play Lady Windermere’s Fan in regard to social and moral views. 1 Ian Small, “Introduction,” Ian Small (ed.), Lady Windermere’s Fan. A Play About a Good Woman (London: New Mermaids,1999) xiv/xv.