Electoral systems in Australia and Germany - a comparative study (eBook)

Electoral systems in Australia and Germany - a comparative study (eBook)

Anke Bartl
Anke Bartl
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638222006
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2003 in the subject Politics - Region: Australia, New Zealand, grade: Distinction, Flinders University (Social Sciences), course: Australian Politcs a comparative study, language: English, abstract: This essay aims to explain the differences between preferential and proportional systems of voting and the consequences of these systems in Australia. The electoral system of Germany is examined in comparison. Why are electoral systems so important? Through elections, citizens of a county can express their views and choose the government they wish to see in power. Therefore, the electoral system is one of the significant features of a democracy and a representative government. The political outcome of an election can vary greatly depending on which of the different types (and/or variations of each type) of systems is in effect. Hence, the organisation of the political system strongly depends on the electoral system.1 The impacts of electoral systems on the political and party system will be examined after looking at the two systems of voting used in Australia at the Commonwealth/ Federal level: the preferential voting system and the system of proportional representation. Preferential voting in single-member seats is used for elections for the House of Representatives and is also often referred to as Alternative Vote.2 A distinctive feature of this voting system is that the winning candidate needs to receive an absolute majority of the primary vote, in other words 50% plus one. Alternatively, the candidate can win the election by securing an absolute majority after the distribution of preferences. 3 Under a system of full preferential voting, electors must indicate a preference for all candidates listed on the ballot paper. Voters show their first preference by giving the number “1” to their preferred candidate. They then rank all other candidates by distributing the remaining numbers in descending order from 2 to X (X = the number of candidates taking part in the election). In the first round of counting votes, the numbers of primary votes are registered. [...] 1 David W. Lovell et al., The Australian Political System, (2nd edition), Longman, South Melbourne, 1998, p. 269. 2 Ben Reilly, ‘The Alternative Vote in Australia’, 6 March 1999, Electoral Systems, Administration and Cost of Elections Project, , consulted 2 June 2003