Social criticism in Oscar Wilde´s Lady Windermere´s Fan (eBook)

Social criticism in Oscar Wilde´s Lady Windermere´s Fan (eBook)

Simone Conen
Simone Conen
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638221832
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2000 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,5 (A), University of Trier (Literature Studies), course: Proseminar Oscar Wilde, language: English, abstract: Victorian England was puritan and it stressed self-discipline, patriotism, family, sexual morality, work and capitalism. There was a predominant inequality in the treatment of the genders; women were discriminated against in many fields of social life. Especially women of the upper and middle classes were not expected to be in employment but to marry and to rear the children. They had an extremely restricted choice of occupation as many professions refused entry to them, for example becoming doctors or bankers represented an impossibility. According to Professor George Peter Landow1, the range of female occupation facilities generally did not go beyond domestic servant, dressmaker and milliner, factory worker, governess or teacher, member of religious order, nurse, writer or prostitute. Usually, female labour consisted only of running the household and offering a pleasant family home to their husbands. Since they did not earn any money with the work as domestic servants who fulfil their duties as housewives and mothers, women were eager to get married and depended on their authoritarian husbands. Girls were brought up to ignore their sexual feelings and to obey their spouse as the head of the family. The whole education of young ladies focused on future marriage and the efforts of the season were to achieve this particular aim. Normally, the parents found the suitable partner for their child and they intervened in case of an undesirable liaison. In other terms, they made the decisions for their daughters. They thought mainly in commercial terms; the social status or the institution ´marriage´ itself seemed far more important than the husband-to-be as a person. Society marriage could be seen as a mere mercenary affair: “People did not marry for love so much as for the conveniences of the families concerned; all marriages were in this sense “arranged”.” 2 [...] 1 George Peter Landow, Occupation and employment, Brown University, online, available:http://Landow.stg.brown.edu/Victorian/gender/political.html, 20 August 2000. 2 Christopher Lasch, Divorce and the Family in America, November 1966, online, available:http://www.theatlantic.com/politics/family/divorce.htm, 15 August 2000.