William Dean Howell's A Hazard of New Fortunes and Soren Kierkegaard's Philosophy of Existence (eBook)

William Dean Howell's A Hazard of New Fortunes and Soren Kierkegaard's Philosophy of Existence (eBook)

Sixta Quaßdorf
Sixta Quaßdorf
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638220651
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject American Studies - Literature, University of Basel (English Seminar), course: 2nd Year Course: Howells & James, language: English, abstract: In contrast to the writings by his contemporary Henry James, Howells's A Hazard of New Fortunes can surely not be called a "difficult" read. The socio-critical message seems obvious, the sequence of events is almost linear and easy to follow, and the characters act in a sufficiently comprehensible way. Yet as it often happens, more subtle implications become apparent when the novel is given some deeper thought. One just has to begin to ask questions like 'why do we have such a multitude of characters?' or 'why is this or that statement put into irony?', and one will discover an intrinsic network of interrelated meaning on a number of different levels. Ironically enough, Howells seems to give himself some of the reasons for a certain underestimation of his literature. He sees that an art which prefers "the common, the simple and the unpretentious" contradicts the aesthetic demands of a sophisticated readership, and so does a strong ethical concern. In A Hazard Howells makes March explain, for example, that if he wrote "those things with an ethical intention explicitly in mind, [he] should spoil them" (129). Furthermore strong ethical opinions are met with a lack of understanding. Ethical convictions do not seem to fit into modern times and appear either old-fashioned, antiaesthetic or both. Whilst Howells explores the question of ethics, responsibility and agency through the carful description of people's problems, thoughts and doings - faithful to his maxim that "realism is nothing more and nothing less than the truthful treatment of material" (1993, Vol II: 319) - a Danish philosopher, Søren Kierkegaard, developed a system of modes of human existence to the same purpose half a century earlier. Like Howells, he started from a faithful description and analysis of human character. [...]