Human rights in European politics (eBook)

Human rights in European politics (eBook)

Christopher Selbach
Christopher Selbach
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638213233
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2001 in the subject Politics - Topic: International Organisations, grade: 1.3 (A), University of Leeds (POLIS), language: English, abstract: Europe has got a long tradition of human rights. Actually, the idea of "the inherent dignity and of the equal and inalienable rights of all members of the human family" as laid down in the Universal Declaration of Human Rights of the United Nations is said to have its historic origins in ancient Greek philosophy and Roman law. The first official declarations of human rights, starting with the English Bill of Rights of 1688, all stand in this tradition. Hence, it is not far-fetched when Europeans see themselves as defenders of human rights principles on the international scene. Especially the European Union's self-perception has moved in this direction. With the end of the Cold War, the right time seems to have come for politics that increasingly take into account, defend and even fight for such values: the war of the North Atlantic Treaty Organisation with Yugoslavia is only one example of this tendency. But it is a good example, because the "humanitarian catastrophe" that was triggered by Western air-strikes also highlights the fact that the "new Europe" is far from being an examplary place where human rights are widely respected. The essay examines in a critical way the extent to which politics in the pre-9/11 "new Europe" were actually characterised by human rights principles. The foundations of these principles in the "old Europe" will be considered, as well as the double challenge to politics brought about by the fall of the Berlin wall and how this challenge has been met in the 1990s by political institutions (EU's internal and external human rights policies, NATO). The essay concludes with a discussion of the universality claim of human rights in an Western-dominated and internationalised world. The essay critically reviews facts and fiction of European human rights policies on the pre-9/11 international scene.