Aspects of Americanization in 1920s and 1930s (eBook)

Aspects of Americanization in 1920s and 1930s (eBook)

Markus Nowatzki
Markus Nowatzki
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638202633
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,7 (A-), Dresden Technical University (American Studies), language: English, abstract: Although the Wilhelmian Reich seemed to be relatively stable, political forces and events finally led to the catastrophe of the first World War with its devastating consequences for Europe and especially for Germany, which not only lost part of its territory, but also its political and economical power through the Treaty of Versailles. This state of affairs left an unstable country, in which the public mind increasingly began to look overseas towards an America that showed a solution for most of its economic, social, or political problems. It is true, of course, that Germans had felt the American influence before. However, the peak of this America-boom, whether American friendly or Anti-American, was reached in the Weimar Republic, where a fierce debate on an ambiguous America picture took place. While European countries mainly stumbled from one bloody conflict to another, America further developed its technology and at the same time its main sociological ideas. Inventors and scientists strived to set up working systems that could make work and life more efficient. Electrification was the charming word of the day, and when Samuel Insull took over Edison's Commonwealth Edison of Chicago, one of the most powerful and complex systems, both economically and technologically, was set up. This is probably the place where Henry Ford picked up his ideas, and using the Principles of Scientific Management by Frederick Winslow Taylor, he founded another powerful economic system, which soon should become a symbol for modernism all over the world: the Ford Company. There also was a strong cultural notion in the influence that America had on European countries. Although America and its systems were usually referred to as mass systems, sometimes even as soulless systems without culture and heritage, the Weimar Republic also had been a place of new cultural developments that were taken from American developments and given a European style. This refers especially to the Bauhaus, to the L'Esprit Nouveau, to the movement of the Neue Sachlichkeit, which gained strong publicity through its new style in the public in the1920's.