The Blondes Who Knew Too Much - The Hitchcock Women during the Monroe Era. (eBook)

The Blondes Who Knew Too Much - The Hitchcock Women during the Monroe Era. (eBook)

Uwe Sperlich
Uwe Sperlich
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638198509
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2,0 (B), LMU Munich (American Studies Institute), course: Hauptseminar: Women, Sexuality and Popular Culture in Twentieth Century America, language: English, abstract: Thesis Statement: Hitchcock’s Blondes were a formation of the director’s own creative vision, the image of women in film during the Monroe Era did not influence him in his depiction of women Without question, Alfred Hitchcock is considered one of the most important and most influential film directors of the Twentieth Century. Throughout his career, which lasted more than 50 years, he directed over 50 feature films, many of which are now considered classics. Interestingly, he directed his most critically acclaimed movies during the relatively short life and career of one distinctive actress: Marilyn Monroe. It is a striking fact, however, that Marilyn Monroe never starred in a Hitchcock film, although it seems that her blond hair and her star-status would have made her the perfect ‘Hitchcock Blonde’. In this paper I will attempt to compare Hitchcock’s female characters during the Monroe Era with the image of women in film and how they differed from each other. For this purpose, it is necessary to first take a closer look at Marilyn Monroe and the image she embodied as well as women’s role in general during that period. In addition, Hitchcock’s background, education and attitude towards his leading ladies must also be examined. In my analysis I will focus on three films by Hitchcock: Vertigo (1958), North By Northwest (1959) and The Birds (1963). I chose these films in particular because they not only show a certain progression in Hitchcock’s work in the way he treats and presents his female characters, but also because these films were highly successful. Granted Hitchcock’s rich body of work has been analyzed under various points of view by many scholars, I have not been able to locate a work solely concerned with the female characters in his films during the Monroe Era. But before turning to Alfred Hitchcock and some of his works, it is important to circumscribe the period we are looking at by focusing on the life, career and image of Marilyn Monroe.