With reference to the sources and relevant secondary literature examine the reasons for the success of the First Crusade. (eBook)

With reference to the sources and relevant secondary literature examine the reasons for the success of the First Crusade. (eBook)

Michael Gärtner
Michael Gärtner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638194976
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2003 in the subject History of Europe - Middle Ages, Early Modern Age, grade: 61 %, University of Wales, Aberystwyth (Department of History), language: English, abstract: Before we can consider the reasons for the success of the First Crusade, we have to first ask some initial questions that should be kept in mind throughout my essay. To begin with, we have to raise the question if the crusade was a success. To do so we have to establish what qualifies as a success. To judge its success is to compare the ideals and aims of the crusade with what happened and what was actually achieved. Here, though, we meet yet another problem in that we ask which aims should we look at? Those of pope Urban II? Those of the military leadership of the crusade, or those of the ordinary participants? Finally, we may wish to define success. Let us start by asking what the aims of the First Crusade were. The most obvious place to look for aims is Pope Urban II's speech, made on 27 November 1095 at the Council of Clermont. At this meeting Pope Urban II responded publicly for the first time to Alexius Comnenus' appeal for help against the Muslims, “to stem the flood of Turkish violence”1, that had almost reached the Bosporus. There are four2 main accounts of the speech; those of Fulcher of Chartres, Robert the Monk, Guibert of Nogent, and Baldric of Bourgueil. His first appeal, which all four sources mention, is for the cessation of hostilities between fellow Christians and the unification of Christendom. Fulcher of Chartres quotes Urban as saying “those who once waged war against their brothers and blood relatives should fight lawfully against barbarians”3, Robert the Monk´s account Urban comments on Christians fighting each other and advises, “stop these hatreds among yourselves”4. In this account he even charges “the Turks with violating the women of Anatolia”5. This account was written 25 years after Urban's call in France and does not claim to give more than a general idea of the pope's arguments. [...] 1 Penny J. Cole, The Preaching of the Crusades to the Holy Land, 1095 – 1270, (Cambridge, Mass : Medieval Academy of America, 1991), 11. 2 James A. Brundage, The crusades. Motives and Achievements. (Boston: D. C. Heath and Company, 1964), 7. 3 Jonathan and Louise Riley-Smith, The Crusades: Idea and Reality 1095-1274, (London: Edward Arnold, 1981), 42. 4 Ibid., 44. 5 P.W. Edbury (ed.), Crusade and settlement. (Cardiff: University College Cardiff Press, 1985), 61.