The death of the brand? Challenges facing international brands in the 21st century - an analysis with examples and recommendations (eBook)

The death of the brand? Challenges facing international brands in the 21st century - an analysis with examples and recommendations (eBook)

Florian Mayer
Florian Mayer
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638192071
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2003 in the subject Communications - Public Relations, Advertising, Marketing, Social Media, grade: 75, University of Leeds (Trinity & All Saints College), course: Media Dissertation, language: English, abstract: For better or for worse, we live in what has been called a brandscape - a branded world - today. We are at a time in history when brands go beyond being business platforms to becoming symbols of our times. An increasing proportion of our lives is mediated by brands like McDonald's, Sony and Budweiser, which often reflect the changing values of our society. Brands are more than just advertising, they are part of our culture. Think of Andy Warhol and Campbell's Soup and Norman Rockwell and Coca-Cola. Think of the digital brandscape with Google, Facebook and YouTube - brands knowing more about who we are, what we look like, who our friends are and what our dreams and wishes are, than any other brand, organisation or company, ever knew before. Products, people, countries - Britain, for example, tried to become a brand with its "Cool Britannia" slogan - and companies are all racing to turn themselves into brands - to make their image more likeable and understandable. Furthermore, brands dominate our working lives, and corporate logos are now in every civic space, from schools, universities and playgrounds to hospitals and art galleries. And this brandscape can be considered to be global: walk down a street in any city in the world and there will be enough brands to make you feel at home. At the same time, brands and branding culture represents, among other things, an issue of culture and politics. In some cases, brands have rightly or wrongly become a political battleground. Most recently in 2007, demonstrating left-wing youths in Copenhagen smashed outlets of global food and entertainment chains, over a conflict with the city government that sold their youth centre (Ungdomshuset) to a Christian sect, which tore it down. Thus, to discuss the role and future of (international and global) brands in society has become even more important. The following text examines whether brands as we know them are dead and makes recommendations to brand-owners over and beyond corporate social responsibility (CSR).