History and Perspective of Japanese Economy (1854-2000) (eBook)

History and Perspective of Japanese Economy (1854-2000) (eBook)

Roald Neubert
Roald Neubert
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638185844
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject Business economics - Economic and Social History, grade: 1,3, Johannes Gutenberg University Mainz (Economics), language: English, abstract: Japan with its 126.8 million inhabitants is the unique example of a Non- Western economy achieving an equal standard of living with other Western countries. On top of that, the Japanese economy is the second largest in the world. The Gross Domestic Product (GDP) Japans has been $ 4.7 trillions in the year 2000. This makes Japans economy about 2.5 times larger than the German one measured in Dollars.1 In the light of Japans extraordinary role in world economics, it would be very interesting to look at the background of Japans historical development of economics. Unfortunately there is non or little knowledge in Germany about this. The picture, we have here, is often influenced by clichés such as the Japanese imperialism, the pervasive government bureaucracy and the impressing Japanese economic growth. However, the economy in Japan is no longer growing. There are structural problems. We have to ask the question how the ´Japanese Model´ can go on. I will therefore give an overview about the Japanese economy and its possibilities in the future. The start of modern economic growth in the 1870s is closely connected with the opening Japans to the rest of the world. To understand this development, we have to take a closer look at the economic history before 1854. Thus, my starting point of the historic development is the so-called Tokugawa period. After that, I will talk about the different phases of the Japanese economic history up to this date. Out of the sheer volume of the single phases, we can only consider the most important events, and determining factors of any one development. After we have viewed the historical phases, we will introduce the perspectives of the Japanese economy. We will on one hand look at the future development within Japan and on the other hand at the economic possibilities internationally. 1 World Bank (2001)