Shakespeare's "Macbeth" - Analysis of the influence of evil on the mainprotagonist Macbeth (eBook)

Shakespeare's "Macbeth" - Analysis of the influence of evil on the mainprotagonist Macbeth (eBook)

Hecht Jessica
Hecht Jessica
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638184731
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: very good, Ruhr-University of Bochum (FB Anglistics), language: English, abstract: In this paper I am going to analyse the influence of evil on the mainprotagonist of Shakespeare’s tragedy “Macbeth”. In order to do this it is necessary to point out the way of analysis I prefer. First I will present some needed background information about the author himself and the Elizabethan World Picture. The next part introduces the reader to the play “Macbeth” and its actions. This is in order to lead over to the proper analysis where I will try to identify the play’s spirit of evil with its personifications in nature and other protagonists and special regard to its influence on Macbeth until he is finally destroyed by it. This analysis will be supported by further focus on the imagery and the language which Shakespeare has used. To understand and to be able to interpret Shakespeare it is necessary to know some important facts about the way of life and thoughts at Shakespeare’s lifetime. The Elizabethan Era was characterised by hierarchy and thoughts of extreme order. People thought that everything in the universe had got its own specific position in their strict order. You can find this world of ideas in the assemblage of the universe as well. This cosmological constellation hasn’t told only about the order and the position of the human being in this cosmos but also about the relations of the interconnected creation and the relation between cosmos and God (cf. picture 1 on p. 15) The ideas of this world picture can already be found in the antiquity but it was improved in all its details by the scholastic philosophy. In this chapter of my paper I am going to introduce you to one of the three main forms of the Elizabethan World Pictures: the chain of being. The whole universe is divided into a ladder. At its ground there are the non-living elements and at its top there is God. At first you can find the elements, liquids, metals, then vegetation and the animals. The human beings stand over the animals because of their reason. The angels follow the human beings as non-materialistic and spiritual creatures. God is at the top as the creator of this chain. [...]