Imperialism in Joseph Conrad's Heart of Darkness (eBook)

Imperialism in Joseph Conrad's Heart of Darkness (eBook)

Geoffrey Schöning
Geoffrey Schöning
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638173001
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2002 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: A-, University of Auckland (Englisch Department), course: Seminar - Victorian Literature, Stage III (5.-6. Semester), language: English, abstract: ‘He [Kurtz} began with the argument that we whites, from the point of development we had arrived at, “must necessarily appear to them [savages] in the nature of supernatural beings … by the simple exercise of our will we can exert a power for good practically unbounded” … It gave me the notion of an exotic Immensity ruled by an august Benevolence.’ (Marlow) Write an essay discussing whether you think Heart of Darkness endorses this view of the colonizing enterprise. Being a student of history, and of European colonialism in particular, I have had the pleasure to hear of Heart of Darkness several times. Whether it was introduced as a literary bonus to lectures on the notorious atrocities in the Congo or merely served as a vague metaphorical reference in scientific and popular articles, Conrad’s novel seemed to produce unanimous tenor. “[One] of fiction’s strongest statements about imperialism”1 it was; one that like “[no] other Victorian literary work addressed so radically [this] great era.”2 Readers like me would thus deny the above quotation in a sort of reflex retort; pointing to the fact that imperial rule might have been immense in its impact on native life but was certainly far from being benevolent. Rapacity and ruthlessness dominated under the spurious cloak of philanthropic interest – just as Heart of Darkness so clearly shows. Apparently. It is the aim of this essay to dive beyond such well-nigh automatic associations and scrutinise the novel’s treatment of imperialism, equipped with the tools of literary method. In which way does Heart of Darkness really depict the colonial enterprise? And what are the long-term consequences this view entails? I.e. what kind of general judgement can be inferred from the novel? Since imperialism is first and foremost a phenomenon rooted in time, insights from the historical discipline might be helpful and, wherever appropriate, will be used too. Conrad himself expressed this belief in synthesis between history and literature, emphasising that the “novelist is a historian, the preserver, the keeper, the expounder, of human experience.”3 Nonetheless, it is the novel, his fictionalised account, which remains the basis of any kind of interpretation. [...]