Feminist, phenomenological and psychoanalytic approaches to "The Chrysanthemums" by John Ernst Steinbeck (eBook)

Feminist, phenomenological and psychoanalytic approaches to "The Chrysanthemums" by John Ernst Steinbeck (eBook)

Tomberger M.Fend K.Dangl Ch.
Tomberger M.Fend K.Dangl Ch.
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638168694
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1997 in the subject American Studies - Literature, grade: very good, University of Vienna (Anglistics/American Studies), course: Linguistic Seminar: Applications of Theories of Discourse, language: English, abstract: According to Norman Holland, a story deals with the author, the author's relationship to his work or what he creates. In Holland's opinion texts contain autobiographical elements, or are totally autobiographical. In the case of The Chrysanthemums this is not true, although there are at least some biographical elements in the story. Elisa Allen, the main character, has been suggested to be Steinbeck's second wife Carol, because of the description of her outward appearance (bulky figure, strong, energetic, ...). Additionally, the Steinbecks, like the Allens in the story, had no children at the time the story was written. Owing to the fact that these elements are not significant to the story itself, they are neglected in our interpretation. However, the short story 'The Chrysanthemums' does not tie the reader down to a certain interpretation. A psychoanalytical approach appears as practicable as a feminist or a phenomenological one. The central theme in the story is Elisa's frustration. She is the main character, the reader's attention is focused on her throughout the story. In our analysis the reasons for her development as well as the source of her frustration, the different symbolisms and metaphors will be discussed from several perspectives. In the phenomenological approach we can see to what extent the reader influences the text - an explanation for the feminist and psychological approaches following on. In the feminist approach we will mostly focus on Elisa's character as her behavior gives indications of her frustration: Elisa is forced to play a role, which is determined by her gender. This role strongly influences her sense of identity and her behavior; moreover, it gives rise to her conflict and frustration. The psychoanalytic approach also concentrates on Elisa, for she is the main character and the other characters are closely connected with her. And it is the three of them that form the reader's psychological background.