Are authoritarian states more able to resort to the use of violence than democracies to fulfill their foreign policy aims? (eBook)

Are authoritarian states more able to resort to the use of violence than democracies to fulfill their foreign policy aims? (eBook)

Peter Tilman Schuessler
Peter Tilman Schuessler
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638157483
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2002 in the subject Politics - Topic: Peace and Conflict, Security, grade: 17 von 20 (A), University of St Andrews (Department of IR), course: IR 1006, language: English, abstract: To begin it is necessary to clarify the title of this essay. As the question treats foreign policy aims, violence in this context is to be seen as the use of coercive means outside the own state's territory. This essay will furthermore not differentiate between the different authoritarian states and hence will include all non-democracies in this context. It will be therefore deal only with the capability and not with the probability of states to use violence. The democratic structure and culture in general makes it harder for the elected governments to act violently but this paper will illustrate that dictatorships will also face some constraints. It will be shown in particular that it is more difficult for democracies to initiate aggressive military operations openly than for authoritarian states, but that there are few differences in the ability to respond to provocations or hostile actions. There are even less distinctions between both kinds of rule in certain "types of violence" like the deployment of covert actions To demonstrate those contrarieties and similarities this text will deal firstly with implications of structure, public opinion, alliances, economy, etc. on the visible use of force and secondly compare the systems in regard to hidden operations. Hence there are so many different kinds of states that it is not possible to find suitable abstract descriptions of their capabilities. This essay will try to clarify the argument with some examples, well aware that they do not fit for all democratic and all authoritarian states.