The EU's Northern Dimension - rich in rhetoric, poor in substance? (eBook)

The EU's Northern Dimension - rich in rhetoric, poor in substance? (eBook)

Ralf Segeth
Ralf Segeth
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638156578
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2002 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: very good, London School of Economics (European Institute), language: English, abstract: It has been maintained that the European Union can best be considered a political system. Following this argument, foreign policy making in the EU should also be approached from a systemic perspective. Roughly, three main sources of foreign policy can be identified: the Common Foreign and Security Policy under Pillar II, external relations of the EU under Pillar I, and national foreign policies of the member states. The Northern Dimension policy is an interesting case in point because in various ways it touches upon all three areas. Thus, officially, the Northern Dimension is an EU external relations policy and is therefore located within the responsibility of the Commission. However, it has been adopted as a response to an initiative of one member state, Finland, and it can safely be argued that essentially national foreign policy interests formed the base for this advance by Finland. Furthermore, it has also been suggested that the Northern Dimension can be considered a type of security policy, at least from the point of view of an extended, post-modernist, security policy agenda. Not only for this reason is the Northern Dimension innovative and challenging for the EU. It is also meant to work and achieve its goals without any new institutional arrangements or additional money being spent. Indeed, these two aspects have widely been considered the main reasons for the relatively quick adoption of the initiative as an EU policy. At the same time, however, they have been the cause for substantial criticism and allegations that the initiative offers little to the Union beyond its rhetoric. This paper will explore whether there is any basis to such claims. It will be argued that so far the Northern Dimension has indeed been rather poor in substance, at least when taking as a base for judgment the Action Plan it is guided by. Nevertheless, the initiative has considerable potential by virtue of how it is supposed to work. This is not to say that concrete outcomes won't have to be achieved as well, but the way they might be reached is what could make the Northern Dimension act as a model for the EU's external relations.