Good, True, and Beautiful in "The Picture of Dorian Gray" by Oscar Wilde (eBook)

Good, True, and Beautiful in "The Picture of Dorian Gray" by Oscar Wilde (eBook)

Dana Kabbani
Dana Kabbani
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638147880
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1998 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0 (A), Grinnell College (English Studies), course: The Tradition of English Literatue, language: English, abstract: 1. Introduction: In the following, the notions of “good, true, and beautiful” in Oscar Wilde’s The Picture of Dorian Gray will be examined, both separately and as they relate to one another. These adjectives carry a positive meaning, and they create a distinct contrast to the critiques and accusations that have been raised against the book and its writer. The Picture of Dorian Gray is in many ways a “pivotal work” (Lawler 285) in Oscar Wilde’s life and career. It sums up his major influences of the 1870s and 1880s, and anticipates the style of his celebrated comedies to come. Why was the public’s opinion, which meant his ruin in the end, so important to Oscar Wilde? To answer this question it is necessary to look at Wilde’s audience and environment. Wilde was “the epitome of a new type of professional writer” (Small 3). Thus The Picture of Dorian Gray and the scandal it provoked have to be situated in the context of late Victorian social institutions of journalism, advertising, homosexual communities, criminology, etiquette, and theater (Gagnier, Cambridge Companion 27). Wilde had always been a great borrower and collector of literary culture, and therefore was often accused of plagiarism, but he transformed everything into his own way of expression. It is the blending of original invention and existing art that enables Wilde to create new effects and moods. This blending helps to explain how The Picture of Dorian Gray embraces the range from classic Greek and Latin masters to contemporary English, French, and German writers. From its first appearance in the spring of 1890, The Picture of Dorian Gray has suggested to readers parallels to other works, ancient or modern, in English or any other language. To specify the focus, the novel can be regarded as a study of various Victorian art movements corresponding to different stages in the development of Victorian human nature, and the main characters are meant to be personifications of these art movements and psychological states (Nassaar 37). This paper tries to shed light not only on Wilde’s paradoxical style, but also on the 1890s society by answering the following questions: Which are the major art movements at the end of the 19th century; how far do they affect Wilde’s work? To what extent is the book good, true, and beautiful? Or are the opposites more appropriate? [...]