Melville's Captain Ahab as a Literary Antitype (eBook)

Melville's Captain Ahab as a Literary Antitype (eBook)

Silja Rübsamen
Silja Rübsamen
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638147866
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject American Studies - Literature, grade: A, University of Massachusetts - Amherst (English Department), course: English 731: Bible - Myth, Society, Literature, language: English, abstract: 1. Introduction: The Bible as a Source Of all sources for Moby-Dick, the Bible, as an inescapable part of his education, was Melville's best and earliest known one. Herman Melville was raised in a pious middle class perception of religion, and broadened his horizon of knowledge about Scripture and its reception throughout the centuries through the study of biblical commentaries, metaphysical essays, sermons, religious poetry, and of course of the "opposition": stoic, skeptical, and deist literature. No other major writer of Melville's times makes such extensive use of Scripture. Not even Emerson, with an actual career as an Unitarian minister, or Hawthorne, who grew up in a Salem Calvinist family, make a comparable effort to use the Bible as a source, or to imply comparable grave consequences for the world view of both reader and author in their use of it. Raised with the Bible, Melville's biblical allusions appear with such regularity that their use seems "not studied but involuntarily." The spontaneity of their occurrence points to the fact that Melville had internalized the contents and styles of Scripture to an extent that made him employ biblical imagery, characters, and themes as if they had sprung from his own mind. There are about 250 obvious allusions to biblical passages in Moby-Dick , and an almost indefinite number of thematic and stylistic borrowings. Throughout Melville's career as an author, the number of allusions to biblical writings continually rises, from only a dozen in his first novel, Typee, to more than 550 in Clarel, the latter being the only work with more references to Scripture than Moby-Dick. In Nathalia Wright's list of the biblical books which Herman Melville marked and commented upon, the books of Ecclesiastes and Job have most markings, right after the Psalms, Matthew, and Isaiah, which suggests "close connections […] between the Bibles he read and the books Melville wrote." Of the passages thoroughly marked the wisdom sentiments in Job, especially the dialogue between Yahweh and Job in Job, ch. 38ff, as well as the short book of Jonah, are most notable for their recurrence as important features of Melville's novels. [...]