Shakespeare in My Own Private Idaho - Vergleich mit Shakespeares Dramen King Henry IV Part 1 und King Henry IV Part 2 (eBook)

Shakespeare in My Own Private Idaho - Vergleich mit Shakespeares Dramen King Henry IV Part 1 und King Henry IV Part 2 (eBook)

Markus Baumann
Markus Baumann
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Tedesco
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638140225
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Studienarbeit aus dem Jahr 1999 im Fachbereich Anglistik - Komparatistik, Note: 1-, Ludwig-Maximilians-Universität München (Englische Literaturwissenschaft), Veranstaltung: Shakespeares Historien, Sprache: Deutsch, Abstract: A) Gus van Sant - Leben und Werk Gus Van Sant, der Drehbuchautor und Regisseur des Films "My Own Private Idaho", wurde am 24. Juli 1953 in Louisville, Kentucky geboren. Heute lebt und arbeitet er in Portland. Er besuchte die Rhode Island School of Design und erwarb dort unter anderem einen Abschluß im Fach Film. Schon in den frühen achtziger Jahren machte er mit Kurzfilmen auf Filmfestivals auf sich aufmerksam. Speziell mit dem Film "The Discipline of DE, a B&W", einer Adaption einer Geschichte seines Mentors und Freundes William S. Burroughs. Er drehte darauf weitere Burroughs-Adaptionen wie "Five Ways to Kill Yourself" und "Thanksgiving Prayer". Auch drehte er Musikvideos für verschiedene Bands (darunter David Bowie, Elton John, Tracy Chapman und die Red Hot Chili Peppers). Durch die Burroughs-Adaptionen und den Musikvideos errang er in Hollywood Aufmerksamkeit und drehte seinen ersten großen Film "Mala Noche" (1987). Mit dem Film "Drugstore Cowboys" (1989) gelang ihm dann endgültig der Durchbruch. 1992 kam dann sein nächster Film "My Own Private Idaho" in die Kinos und wurde wider Erwarten ein großer Erfolg. Es folgten die Filme "Even Cowgirls get the Blues" (1993) und "To Die For" (1995). Seine neuesten Erfolge waren "Good Will Hunting" (1997), sein bisher größter Erfolg, und das Remake des Hitchcock Klassikers "Psycho" (1998). [...]