Current Relations between the USA and the UK (eBook)

Current Relations between the USA and the UK (eBook)

Philipp Knorr
Philipp Knorr
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638139564
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject Didactics for the subject English - Applied Geography, grade: 1,7 (A-), University of Bayreuth (English), course: Applied Geography: The American Social Landscape, language: English, abstract: The relations between two important countries, such as the United Kingdom and the United States, have always been interesting to watch for people strongly interested in foreign politics and international interaction. But since September 11th 2001 this has changed completely; with the assaults of the al-Qaeda terrorists on the Pentagon and the World Trade Center, it has been proven that terrorist attacks can happen any where in the world. Hence everybody should be interested in what the leaders of the international alliance against terrorism are doing or planning to do. The leader of the alliance are of course the USA, simply because the attacks happened in their country and it is undoubted that they are still the only world power. But Great Britain is also heavily involved in the "war against terrorism"1, not only because of the death of many Britons in the WTC or because NATO invoked Article 5 ("an attack on one member state is an attack on all"2), but because of a strong multitude of cultural and historical bonds with the United States. Great Britain and the USA are often said to have a 'special relationship', so to analyze this relationship in its current form, I am going to first describe Tony Blair's personal role in the partnership with the USA and thus with George W. Bush. This includes why he and G. W. Bush are working together so well although their characters and social backgrounds are very different, and an overview of the different ways Tony Blair's role in the alliance against terror is seen in the world. Afterwards I am going to illustrate Great Britain's role as a bridge between the United States and continental Europe. Obviously this will not be possible without describing Great Britain's general role in the EU and again mentioning Premier Minister Tony Blair, but in this section his actions represent Great Britain as a nation and himself. Nearly every European country and many countries all over the world are supporting the war on terror, partly because of NATO Article 5, but primarily because they think it is the only way to stop terrorism. But most of the European leaders do not share Bush's view of the 'axis of evil' consisting of Iran, Iraq and North Korea, expressed in his state-of-the-union address in January 2002. In the next section I will show that this causes problems for Great Britain and Tony Blair because there will probably be no world alliance for military action against Iraq. [...]