Policy Making in the European Union - Policy Making and Implementation (eBook)

Policy Making in the European Union - Policy Making and Implementation (eBook)

Heiko Bubholz
Heiko Bubholz
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638133920
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: 1,0 (A), Jagiellonian University in Krakow (Centre for European Studies), course: EU Law and Institutions, language: English, abstract: Now, in January 2002, a visible step in European integration has been accomplished. With the introduction of the European €-currency about 296,8 millions citizen1 of the European Union (EU) will hold the new symbols of unity of Europe’s peoples in their hands. What began with an attempt of reconciliation and co-operation via the ECSC in 1952 has now developed towards a so far unprecedented transfer of sovereign rights and competence from nation states to a supranational/intergovernmental organisation. However, throughout the EU prevail doubts concerning the deeper mechanism of policy making. Despite certain inscrutability and the mysterious nature of decision making there are demands for more democracy in the Union. On the other side it may be assumed that most of the European citizen do not really take notice of high and low politics decided upon in the European institutions. Aim of this paper shall therefor be a closer elaboration of the policy making process in the European Union, the enforcement of decisions on European and national level, and finally influences or interdependencies from outside the formal institution, interfering in Europe’s policy and polity. Hence, the results of the Nice IGC are not ratified yet – which might not be assumed soon – I focus on the binding regulations of the Amsterdam Treaty2. After a short description of the – as I would prefer to name it – macro level (Commission, Council, Parliament, Courts), where provisions are concluded, the implementation of this policies and decisions on the micro/national level shall be explained thereafter. Finally outside impetus (lobbying, national interests, etc.) on the decision and interpretation process shall be elaborated in a limited scope as well. [...]