The Export of Communism - And the Missionary of Central Europe (eBook)

The Export of Communism - And the Missionary of Central Europe (eBook)

Heiko Bubholz
Heiko Bubholz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638133869
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject History - Basics, grade: 1,0 (A), Jagiellonian University in Krakow (Centre for European Studies), course: History of International Relations between Russia and Central Europe, language: English, abstract: I remember November 9, 1989, listing the East German news. The preceding weeks and months left a smell or at least some doubts that something is going not the „socialist“ way, which it is supposed to do. It began in the summer of this year in Hungary, was followed by the occupation of several embassies of the Federal Republic of Germany throughout the so-called East block. It was finally caricatured by the ceremonies to the 40th anniversary of the proclamation of the German Democratic Republic, while the presence of Gorbatschow was perceived as the visit of a future liberator rather than the ruling head of the suppressing and dominating “Great Brother”. As a child, raised and taught in the socialist way, I had the opportunity to witness this truly historical event. The Iron Curtain, symbolised in East Germany through the existence of a white painted wall, fell at 6:57 p.m. 1. Rather accidentally, it was broadcast in a news conference all over East Germany. Today, November 9, 2001, twelve years later, I am sitting in Kraków enjoying the opportunities the „new“ and formerly alien system has bought with it. Hence, it seems time for me to reconsider – though limited – the experiences I could make. Therefor I would like to elaborate what the “socialist” or better Marxist-Leninist system was, how this ideology developed during several periods in history, and whether or how it moved after the World War II from the Soviet Union to the occupied or conquered regions of Central and Eastern Europe. [...]