Black American English (eBook)

Black American English (eBook)

Maritta Schwartz
Maritta Schwartz
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638131063
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1998 in the subject American Studies - Linguistics, grade: 1 (A), Ruhr-University of Bochum (English Seminar), course: Seminar: Introduction to african-american Literature, language: English, abstract: Introduction In this essay we are going to deal with Black American English and its specific features and differences to Standard English. The analysis includes an introduction to the grammar of BAE, its specific vocabulary, the African elements in BAE and the ethnographic speech behaviour connected with the use of BAE. At the beginning a short survey will be given on who actually speaks BAE. 1. Who speaks Black American English? In general, we can say that all those speak BAE (= Black American English) who consider themselves to be Black. Those are 80% of the Black American population. But also some Puerto Ricans and members of the southern plantation owning class do use this language. In former times BAE was also used by some Indian tribes and Seminoles. The dialect patterns depend on social factors rather than racial or geographic. Many people are capable of several dialects, and also some Whites do speak those dialects. The history of the Afro–American languages correlates with a caste system. The use of BAE indicates a low level of education as well as a low social standard. It indicates that the speaker belongs to a social group that has remained unassimilated to the white culture. Rich black families tend to speak Standard English. In the use of Standard English among Blacks agegrading plays a great role. First the children adopt the language they learn in their peer groups, later on they learn Standard English in school. The age-grading towards Standard English is closely connected with status grading, i.e. children of families with a higher social level tend to the use of Standard English. The higher a Black climbs on the social ladder the more he tends to Standard English. In general, women find it easier to affiliate with the middle-class and to adopt the white culture standards. But the use of BAE is also an indicator of racial awareness and identity. And even highly educated Blacks want to express their roots linguistically to show their identification. They do so by the use of ethnic slang which they use, even if they detest the grammar and phonology of BAE 1. 1 Dillard, J.L.; Black English, New York, 1972. (p.229 – 240)