Symbols in Stanley Kubrick's movie 'Eyes Wide Shut' (eBook)

Symbols in Stanley Kubrick's movie 'Eyes Wide Shut' (eBook)

Carolin Ruwe
Carolin Ruwe
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638129350
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject American Studies - Miscellaneous, grade: very good, University of Würzburg (English Philology), language: English, abstract: Stanley Kubrick’s Eyes Wide Shut, one of the most eagerly anticipated movies of the 1990s, turned out to be the most controversial cinematic work of this decade. Critics are divided between scathing criticism and commendatory enthusiasm; reviews range from calling Kubrick’s movie intellectually over-hyped, a disaster, or a boring experience to praising it as a triumphant victory and a masterpiece. For one thing, Eyes Wide Shut generates controversy on first viewing. It does not present easy answers or reassuring certainties, but leaves the viewer baffled as to its meaning. It is the movie’s complexity and large symbolic dimension that makes one realize that a single screening may not reveal all the meanings necessary for an interpretation. One of the movie’s outstanding features is its extensive use of recurring motifs, symbols, allusions, and paradox – one of the reasons why the film is difficult to understand. Thus, to come to a fuller understanding of one of the film’s possible messages, it is not only useful, but also necessary to take a closer look at its symbolic structure. This paper attempts to discuss the symbols employed in the movie as it is of benefit to the film’s analysis. Eyes Wide Shut presents two different planes of discourse: there is an outer reality, the social dimension, and there is the inner world of the characters, the psychodynamic dimension. To allow for the viewer to penetrate beyond the surface of outward appearances and human superficiality into the hidden worlds of dreams and fantasies, the use of symbols is an ideal instrument. Symbols appeal to the imagination and they address and evoke our emotions. They reflect on the interface between fiction and reality and thus help to reveal the truths of the subconscious mind. This helps to foster audience participation and emotional involvement in the story, which is of importance for Eyes Wide Shut to develop its full effect. However, even though Kubrick’s movie is full of symbols and hidden meanings, it is difficult to put them together for an analysis. There is not one interpretation that fits perfectly and renders a symbolic coherence. Thus, Eyes Wide Shut is open to several interpretations, none of which fits perfectly to all parts and aspects of the film. And this is exactly what makes the movie so intriguing: its ambiguity and loose ends, which leave interpretation to the viewer.