Forecasting - What factors influence the accuracy of forecasts? (eBook)

Forecasting - What factors influence the accuracy of forecasts? (eBook)

Antje Artmann
Antje Artmann
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638127950
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject Business economics - Investment and Finance, grade: 9, Maastricht University (Economics and Sociology Faculty), language: English, abstract: In all aspects of our daily live, we seek to anticipate or forecast events. Especially organizations and companies are engaged in producing and using a full range of different economic forecasts. The widespread usefulness and application of forecasting systems and statistical and econometric modeling techniques has become solidly entrenched. Being aware of this fact, has led to a fundamental need for better quantitative analysis and business planning. Private and public sectors alike have found it both practical and essential to employ more rigorous analytical framework. Accordingly, more sophisticated forecasting techniques to enhance the level of predictability and confidence are required to foresee future events. The need for such forecasts arises because people are taking positions and enter into commitments about the future. Therefore, a need to form a view about the possible future consequences of these positions or commitments exists. Thus, in economic and business life, forecasts are essential, and errors can be very costly. According to those facts, now the question arises: What factors influence the accuracy if forecasts? In the following paper, three different forecasting methods will be explained and evaluated according to their accuracy. There exist diverse techniques of forecasting; those methods may be either formal or intuitive. Nevertheless, as the future is unknown, all forecasting systems rest ultimately on learning from the past. There exist naïve processes extrapolating the past in a simple way. But those will be prone to error when the world changes. More sophisticated methods seek to foresee change by understanding the source of past changes, and therefore incorporate change in the forecast. The standard output from macro models is a central forecast, that is, a prediction of the most likely path for the variables of interest. But these central forecasts are subject to appreciable uncertainty, and this needs to be taken into account in using them. One way to do so is to associate with the central forecasts an estimate of their possible error.