Should the UK become a member of the European Monetary Union? (eBook)

Should the UK become a member of the European Monetary Union? (eBook)

Helen Mueller
Helen Mueller
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638125888
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject Business economics - Miscellaneous, grade: 1.7 (A-), Oxford Brookes University (School of Business), course: Business Environment UK, language: English, abstract: Background of EMU and current situation of the UK Since 1952 when the European Coal and Steel Community was founded the face of Europe has changed a lot. Barriers have been removed to enable goods, services, investment and people to move freely within the Community and politicians worked hard to get closer to the ideal of a political and economical united Europe. In two months the next major step will be taken by 12 nations of the European Union: The EURO will replace the old currencies. But Britain, although a member of the European Union, will not participate in Euro-zone in the foreseeable future. In 1991 the Maastricht Treaty (Treaty on European Union) was signed in order to extend the Treaty of Rome (1957). One part of this Treaty was the formation of an economic and monetary union (EMU). Therefore the European Central Bank (ECB) was established and a new currency - the ECU, today called Euro. The ECB shall replace the national central banks and its "primary objective is to maintain a low and stable rate of price inflation for the euro currency." 1) Although Britain had joined the exchange rate system (ERS), the so called "parity grid" of the European Monetary System (EMS) in 1990 and had also signed the Maastricht Treaty it was forced to leave the EMS on Wednesday, 16 September 1992, known as "Black Wednesday". Sterling had dropped below the "floor" of the grid and all measures to support the currency failed. The UK gained opt-outs from stage 3 of EMU during the Maastricht conference, which means: "UK shall notify the council whether it intends to move to the third stage, and that unless it does, it will be under no obligation to do so. " 2) Now, as the EMU comes closer the subject presses hard on the Blair-government but a date for the planned referendum, which shall bring a decision, is still not stated. [...]