Trickster Figures in Louise Erdrich´s - Love Medicine - (eBook)

Trickster Figures in Louise Erdrich´s - Love Medicine - (eBook)

Jennifer Künkler
Jennifer Künkler
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638123358
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0 (A), Johannes Gutenberg University Mainz (Institute for English Philology), course: Proseminar: Native American Literature, language: English, abstract: Louise Erdrich’s novel Love Medicine reveals a lot about Chippewa(1) culture: it is a story of love and hate, of violence and peacefulness, of isolation and inclusion, interwoven with typical aspects of Chippewa cultural heritage and mythic elements. Within the space of her novel, she allows traditional Chippewa myths of transformation to meet, contradict and relativize each other.(2) One of the most important figures in Native American tradition is the so-called “Trickster” and it is particularly this individual Erdrich makes use of in Love Medicine in order to form her protagonists. Reading the novel as a variation of traditional Chippewa Trickster Tales, this paper makes an attempt to describe and analyze the trickster-ego in some of Erdrich’s characters. It will begin with a general description of the tricky Nanabozho in Chippewa oral tradition and then continue with connecting typical traits of the legendary trickster with persons in Erdrich’s fiction. The major emphasis is placed on Gerry Nanapush, Lulu Lamartine and Lipsha Morrissey although several other characters do certainly show typical aspects of a trickster as well, such as June, Old Man Nanapush, Sister Leopolda, Marie, Moses etc. [...] _____ 1 There are three principal designations for the Chippewa: Anishinaabeg, Ojibwa and Chippewa. Vizenor reveals that Chippewa and Ojibwa are contemporary labels used by white Americans to designate these peoples, whereas they refer themselves as Anishinaabe: Gerald Vizenor, The People Named the Chippewa: Narrative Histories (Minneapolis: University of Minnesota Press, 1984) 13-14. For this study I have selected Chippewa because Erdrich prefers this variation. 2 cf. Joni Adamson Clarke, “Why Bears Are Good to Think and Theory Doesn’t Have to Be Murder: Transformation and Oral Tradition in Louise Erdrich’s Tracks,” Studies in American Indian Literatures: The Journal of the Association for the Study of American Indian Literatures 4.1 (Spring 1992): 32.