Challenging Puritan Thought? Nathaniel Hawthorne´s Nature Descriptions (eBook)

Challenging Puritan Thought? Nathaniel Hawthorne´s Nature Descriptions (eBook)

Silja Rübsamen
Silja Rübsamen
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638118620
Anno pubblicazione: 2002
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject American Studies - Literature, grade: A+, University of Massachusetts - Amherst (English Department), course: American Romanicism, language: English, abstract: 1. Introduction: The descriptions of nature in Nathaniel Hawthorne’s short stories evoke an ambiguous impression. On the one hand, they occupy considerable space and therefore have to be regarded as essential parts of the story worth a close interpretation. The distinct attention for nature in Hawthorne’s work was instantly noticed by his contemporaries. A very early account is of Henry Wadsworth Longfellow, whose poem “Hawthorne” cherishes the “tender undertone” in Hawthorne’s nature descriptions.(1) On the other hand, the descriptions of nature are not really autonomous, but should rather be seen as background settings for the action. Nature, for example, provides the fitting surrounding for the protagonist who is just about to fall from grace (“Young Goodman Brown”), or it serves as a means of additional characterization (“The Gentle Boy” and “The Scarlet Letter”), or it is a realization of a moral message (“The Hollow of the Three Hills”). Consequently, nature has an emblematic function, and its description can be regarded as a possibility to express a narrator’s emotional states of various kinds, which originate in the author’s own attitude to the action of the story.(2) [...] _____ 1 Henry Wadsworth Longfellow: “Hawthorne.” In: J. D. McClatchy: Henry Wadsworth Longfellow. Poems and Other Writings. New York, 2000. p. 474-5. 2 In her analysis of nature personification in The Scarlet Letter Janice B. Daniel finds that Hawthorne’s nature descriptions serve to provide “a disembodied voice [as] an effective device which allows the narrator to have differing perspectives.” Janice B. Daniel: “’Apples of the Thoughts and Fancies’: Nature as Narrator