About "The Rising: Ballad of Mangal Pandey" - Narrating the Nation? (eBook)

About "The Rising: Ballad of Mangal Pandey" - Narrating the Nation? (eBook)

Anna Maria Rain
Anna Maria Rain
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638071826
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0, University of Constance (Fachbereich Anglistik und Amerikanistik ), course: Bollywood, language: English, abstract: 1.Introduction The Rising: Ballad of Mangal Pandey tells the story of the sepoy Mangal Pandey who triggers what the film calls the “first Indian War of Independence” in 1857. Embedded in a story about the friendship between Mangal and William Gordon, his English superior, The Rising, I would claim, sets out to create nothing less than a myth of birth of the modern Indian nation – the mainstream Hindi film (Bollywood) is, after all, “society’s biggest and most influential mythmaker”. The Rising moves beyond the themes of generational / social class / gender conflicts of Indian popular cinema that are dealt with ad nauseam, but remains true to its ‘origins’ as regards the characterisation of its protagonists. It touches on questions of imperialism, colonialism and identity as well as, on a narrower level, friendship and morale. This paper will try to analyse the mechanisms upon which the construction of meaning within the film as well as the narrative of nation and nationalism rests – the assumed meaning being deciphered in another step –, concluding that the film moves in a space in-between nationalist ideas (and ideals) and a post-colonial struggle to de-colonise and “Indianize”3 the history and culture of the nation by creating a unifying, i.e., inclusive and exclusive myth of the activist (Indian) individual. The portrayal of characters of Indians and English is therefore paramount. To what extent the above aim is achievable by means of popular and traditionally colourful filmmaking is a different question that can only speculated about.