Methods of Equity Financing (Eigenkapitalfinanzierung) (eBook)

Methods of Equity Financing (Eigenkapitalfinanzierung) (eBook)

Thomas Bossert
Thomas Bossert
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638068284
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Research Paper (undergraduate) from the year 2003 in the subject Business economics - Banking, Stock Exchanges, Insurance, Accounting, grade: 1,0, Pforzheim University (Hochschule Pforzheim), course: Finanzierung, language: English, abstract: With the European economic and monetary union and the introduction of the Euro, a further step in the globalisation of the markets was made. This means more and more growing stress of competition for nearly every company, because trade and entrance barriers have been elimi-nated. On the other side, this also offers more chances for growth and extending the business. Both aspects of course have one in common: capital requirements and especially staying liquid. In critical economic situations it is more than ever important to stay liquid (having enough pos-sibilities to cover the short-term possibilities). That’s the task of financing and planning the finances. There are two main sources of assessing capital: equity financing and outside or credit capital. It should be a strategic and well calculated decision, what the capital structure of a company should look like. The “leverage effect” plays an important role in this context. But it is often not easy to create this structure like it is wished. There are many factors which influence the “price” and the efforts for getting liquidity out of certain capital sources. One big example therefore is the “Basle 2” decision, which makes it more exertive for companies to gain loans of banks. This can also mean worse conditions of the loans. These circumstances make it inescapable to seek better alternatives – like for example getting equity. Not only because of tougher times for gaining credit capital, but also because of the continuous intensification of competition, has equity financing become more and more important. One cause for that is the long-term oriented affiliation of equity capital to the firm. There are normally no “stressing” dates when it has to be paid back like is the case with loans from a bank. This elaboration will give a brief overview about the topic of equity financing. The most important and common possibilities will be presented and evaluated. But we will also have a look at some special forms and more or less unknown facts about this topic.