Positive and Negative Impacts associated with Non-Consumptive Wildlife Tourism (eBook)

Positive and Negative Impacts associated with Non-Consumptive Wildlife Tourism (eBook)

Janine Paul
Janine Paul
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638060998
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject Tourism - Miscellaneous, grade: 2,3, Bournemouth University, course: Tourists and Destinations, language: English, abstract: The aim of wildlife tourism “is to visit a destination in order to see and gain an understanding of the local fauna without harming the natural environment“ (Mintel, 2006). Duffus & Dearden (1990) developed three dimensions of wildlife – human interaction which are illustrated in Figure 1. This study focuses on non-consumptive wildlife tourism. This form of niche tourism includes observing and interacting with animals without harming them with a special interest in wildlife conservation (Higginbottom 2004, Duffus & Dearden, 1990). The future for wildlife tourism is predicted to grow rapidly within the next 10 years. A shift away from the single adventurers to a more general target group is forecasted (Mintel, 2006) leading eventually to mass tourism and more negative impacts. The question is where the desire, to be close to nature, comes from. One view is, that “humans evolved in the natural environment, changing in response to it” (Knopf, 1987). Animals have provided much of the food supply for most societies (Orams, 2002). Furthermore, the every day life of the human being demands directed attention and full power. There is the desire to be ‘free’, unconventional and enjoy life (Newsome, 2005). Furthermore, Kim & Jamal (2007) introduce that the today’s society is inauthentic and isolated, driving people to travel in search for an authentic experience. This could take the form of staged authenticity - making a product out of it (Goffman, 1963 cited in Kim & Jamal, 2007). The desire to experience nature is stimulated through the media (Orams, 2002). In addition a growing concern for the environment, visible e.g. through the Kyoto protocol, enhances this phenomenon (Mapleweb, 2005). Fredrickson & Anderson (1999: 30) found that a close relationship to animals leads to a decrease in depression and stress enhancing social interaction as the natural experience enables the tourist a “step away from the stresses of life.”