Which Goal should be followed by a Corporate Executive? (eBook)

Which Goal should be followed by a Corporate Executive? (eBook)

Janine Paul
Janine Paul
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638060929
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject Tourism - Miscellaneous, grade: 2, Bournemouth University (Bournemouth University), course: International Tourism Management (top-up), language: English, abstract: A corporate chief executive encompasses the final responsibility for a successful company development. “He sets the objectives for the business and specifies strategies for their achievement” (Lines, 1978:3). Further key tasks are listed in Appendix A. In this unique role he is also responsible for the funding of the business (Lines, 1978). Since 1st December 2007 Andrew Harrison is the chief executive of easyJet (easyJet plc, 2007). He defines the organisational structure to lead staff towards defined goals (Mullins, 1999). easy Jets organisation structure is a flat management structure. A comparison of flat and tall management structures is given in Appendix B. Being under the pressure of different interest groups the question arises which interest should be given priority? Easy Jet postulates “creating real wealth for all stakeholders“ (Bournemouth University, 2004: 22). This assignment demonstrates the theory and understanding of the five objectives. Discussing their importance and priorities, a link is given to easyJet plc. Wealth in this context means “the market value of ordinary shares.” This value states the future potential return for a shareholder’s investment in relation to the risk taken over a certain time period (Atrill, 2000: 5). They can benefit from the company in form of dividends and/or through increases in the share value from the point of buying (Neale & McElroy, 2004). “Shareholder will weigh the returns from each investment against the potential risk involved” (Atrill, 2000:7). Banks are seen as safe but usually bring lower return on investment (Atrill, 2007). The common opinion of authors is that shareholder wealth maximisation is the answer to the question raised in the introduction. It is “…the driving force behind […] strategic and operational decisions” (Atrill & McLaney 2006: 352). Other objectives are seen as subordinate (Watson & Head, 2007: 8). Neale & McElroy (2004:10) see it as a company’s responsibility to maximising returns for shareholders as they are the owner. Moreover, globalisation created competition for funds of shareholders. Therefore the focus has to be on their interests to reach their financial support (Atrill & McLaney 2006). However, this objective seems to follow only the interest of one stakeholder “…perhaps at the expense of the others” (McLaney 2004:18).