Inflation and the Phillips curve (eBook)

Inflation and the Phillips curve (eBook)

Thomas Vogt
Thomas Vogt
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638059831
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Economics - Economic Cycle and Growth, grade: 1,0, University of applied sciences Frankfurt a. M., course: Inflation and the Phillips Curve, language: English, abstract: In this paper the author will discuss the relation of inflation and the Phillips curve. First, the concept and the different forms of inflation and their economical reasons will be explained. Afterwards the three prevalent models of the Phillips curve in literature are introduced and explained. The author will look into the theory of the NRU and NAIRU and how they relate to the concept of the Phillips curve. In the last part of the paper, the applicability and validity of the Phillips curve for Germany is investigated more closely and the characteristics of the Phillips curve for Germany will be described. The Phillips curve originates of an empirical study of Arthur W. Phillips in 1958. There he describes the existence of a negative relationship between the rate of unemployment and the nominal wage growth in the UK between the years 1861-1957. The curve shows, that the higher the rate of unemployment, the lower the rate of wage inflation. His work represented a milestone in the development of macroeconomics. Especially in the sixties and seventies, politicians in the USA and Europe thought they can interpret the relation of inflation and unemployment as a menu card of fiscal and monetary policy. A well-known quote by Helmut Schmidt, former chancellor of Germany in the 1970s, supports this thinking, when he said that an inflation rate of five percent is better than a five percent rate of unemployment. In the following years, a lot of different economist (Keynes, Samuelson, Friedman, Phelps, Lipsey et al.) modified the original curve and supported it with their customized theories. In this paper the author will discuss the relation of inflation and the Phillips curve. First, the concept and the different forms of inflation and their economical reasons will be explained. Afterwards the three prevalent models of the Phillips curve in literature are introduced and explained. The author will look into the theory of the NRU and NAIRU and how they relate to the concept of the Phillips curve. In the last part of the paper, the applicability and validity of the Phillips curve for Germany is investigated more closely and the characteristics of the Phillips curve for Germany will be described.