Analysis of the dynamic relation between the main plot and the subplot in Shakespeare’s 'King Lear' (eBook)

Analysis of the dynamic relation between the main plot and the subplot in Shakespeare’s 'King Lear' (eBook)

Alexandra Stoichita
Alexandra Stoichita
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638059329
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2.0, University of Hannover, language: English, abstract: I write this essay within the scope of the seminar „Shakespeare’s King Lear” where I have dealt with the topic on several different levels. I got insight into aspects such as madness, cruelty, the role of nature within the play as well as the different versions of King Lear. All these topics were quite fascinating, but as I heard a lot about them in the course of the semester, I decided to pick up a different one in my term paper: Obviously in King Lear we have to deal with a double plot, a main plot and a fully developed subplot, which share important features, but also differ to some extent. I find it interesting to take a closer look on the dynamic relation between the two plots and analyse if and in how far our meaning and understanding of the play is influenced by the mesh between the two plots. As a first step I want to start with a brief summary of the play, presenting the main characters of the two plots. This way we get a rough impression about the protagonists’ involvement in the play and have a basis for the further analysis. Then I want to go deeper and point out how the two stories connect to each other, using some chosen scenes as examples. As a next step I will utilise the results of my analysis and come up with suggestions relating to the intention Shakespeare might have had in mind when he decided to put two plots in the centre of attention. Finally I want to take a critical look on my findings and come up with my own conclusion.