The construction of femininity and masculinity in Shakespeare`s Macbeth (eBook)

The construction of femininity and masculinity in Shakespeare`s Macbeth (eBook)

Vinzent Fröhlich
Vinzent Fröhlich
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638057066
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Examination Thesis from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Potsdam (Institut für Anglistik und Amerikanistik), language: English, abstract: The title of this paper is “The Construction of Femininity and Masculinity in Shakespeare`s Macbeth". As this title suggests, I analyzed how Shakespeare construes female and male identity in Macbeth. As in many Shakespearean dramas the play starts with the destruction of order leading up to a crisis and ending in the restoration of order at the end of the play (Gelfert 32). The political order that is destroyed in the course of the play is King Duncan`s natural and fair order which appreciates a unique set of masculine and feminine values. Macbeth murders King Duncan in order to usurp his throne. Macbeth`s reign turns Duncan`s order into chaos and moral order cannot return to Scotland until the tyrant ruler Macbeth is defeated by troops who fight for the restoration of Duncan`s order, through the coronation of his son Malcolm. This essay deals with the question of how Shakespeare shapes female and male characters. As a matter of fact, female and male characters are ultimately involved in the destruction and restoration of Scotland. This involves questions such as: Which historical concepts does Shakespeare use to construe his male and female characters? Does he construe “typical” gender roles? And what happens when gender boundaries are crossed, when men develop feminine traits and women male ones? With special regard to the marriage of Macbeth and Lady Macbeth, I also analyzed the interaction between the genders. In the course of my analysis, I used the term “gender”, originating from Anglo-American feminist discourse, meaning ”the social, cultural, and psychological meaning imposed upon biological sexual identity” (Showalter 1-2). Interpreting femininity and masculinity as “gender” constructions allows a more thorough analysis of the various processes involved in the “making” of men and women. Whilst the term “sex” suggests that children naturally acquire the appropriate masculine or feminine behavioural norms of their society, the term “gender” can also indicate that some people feel discrepancies between their “anatomical sex and experiential sense of gender and sexuality” (Showalter 2). After a short historical introduction about the origins of the play, I analyzed the masculine world of chivalry that the play takes place in. Understanding the world of chivalry, its values and codes is required as most of the male characters are construed as chivalrous knights serving in the corps of King Duncan. Enjoy!