Common risk factors in the German stock market (eBook)

Common risk factors in the German stock market (eBook)

Daniel Bathe
Daniel Bathe
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638042529
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2007 in the subject Business economics - Banking, Stock Exchanges, Insurance, Accounting, grade: 1,3, University of Tubingen, language: English, abstract: This paper develops a multifactor model for explaining the difference in average returns for the German stock market in the period between July 1990 and June 2007. The methodology of Fama and French (1993) is adopted to determine possible common risk factors in that market. Despite the enormous and strong stock markets movements and the high volatility during that period, the three factors RM-RF, SMB and HML seem to be able to capture cross-sectional variation in average returns for portfolios formed on various sorting criteria based on publicly available financial data. In addition, the analysis shows a negative (risk?) premium for small size stocks, which is a surprising result since it contradicts previous studies for the German, but also international markets. For stocks with a high book-to-market value, a strong positive premium is found. This value effect is consistent over time and statistically significant. Positive premiums seem to exist for high E/P and C/P stocks as well. These market anomalies show that returns are indeed predictable in the German market over long time horizons. High BM, E/P and C/P stocks do outperform stocks with low ratios in these categories significantly and consistent over time. However, the evidence in this analysis highlights that the common explanation in rational asset-pricing models of an outperformance due to some economic risk factors that are proxied by HML and SMB must be strongly questioned. Portfolios consisting of value stocks outperform growth portfolios in all possible states of the stock market. This evidence is contradictory to the ‘marginal value of wealth’ assumption in the rational asset pricing models presented. Additionally, there is a January effect in stock returns which cannot be captured by a risk-based, rational asset pricing model. Thus, the evidence suggests that it is in fact investor irrationality which is causing differences in average returns across stocks. RM-RF, SMB and HML can be described as common factors helping to explain return differences, but it is very likely that it is not underlying economic risk, but investor behavior which is causing the presented market anomalies and return predictability.