The politicization of humanitarian aid and its effect on the principles of humanity, impartiality and neutrality (eBook)

The politicization of humanitarian aid and its effect on the principles of humanity, impartiality and neutrality (eBook)

Thorsten Volberg
Thorsten Volberg
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638039338
Anno pubblicazione: 2007
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2006 in the subject Politics - Topic: Development Politics, grade: 1,7, Ruhr-University of Bochum (Institute for International Law of Peace and Armed Conflict), course: European Masterprogram on Humanitarian Action (NOHA), language: English, abstract: The humanitarian principles of humanity, neutrality and impartiality provide an ethical framework that defines and delineates the humanitarian space within which relief agencies are supposed to operate. Current experiences, however, show that these traditional principles were not designed to cope with the development underlying the increasing merging of humanitarian aid and politics. To avoid political manipulation, relief organizations must rethink these traditional principles and face the responsibility of getting more involved in the broader political arena to be able to take appropriate action, and to avoid longterm damages on a society. The ‘Sphere’ project, which was launched to improve the quality of humanitarian action and to put relief aid on a legal basis as set forth by international law, acknowledges the dependence of humanitarian aid on external political decisions. Still, it emphasizes traditional principles and expresses agencies’ commitment to act in accordance with them. ‘Sphere’s actual value must therefore be seen in defining a common basis around which agencies, donors and governing authorities can potentially agree on. It provides a basis for defining core humanitarian responsibilities that recognizes the limits of humanitarian action, while setting an agenda for individual and collective action. Even though the attempt to define humanitarian principles that serve as blueprints in every global emergency for all humanitarian organizations does not seem to be achievable, the importance of ethical guidelines and benchmarks still exists. The heterogeneity of relief work is just a phenomenon, which is based in the nature of humanitarianism and this will always put a stamp on attempts to find common standards, principles and codes.