China and the WTO (eBook)

China and the WTO (eBook)

Bauer Matthias
Bauer Matthias
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638038447
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject Business economics - General, grade: 1,3, University of Hull (Business School ), course: International Business, language: English, abstract: After the formal acceptance of China to the World Trade Organization (WTO) on 11 December in 2001, the majority of Chinese and Western press praised the mammoth progress in the ambition to worldwide international free trade (Solinger, 2003). Mike Moore, the former Director-General of the WTO, proclaimed the advantages of China’s access to the WTO in an acutely optimistic way: “The benefits for China are clear. Opening its markets to foreign trade and investment will make it richer.” (Moore, 2000). The Chinese government also perceived the potential advantages for domestic economy. On the one hand foreign trading partners would enlarge their business activi-ties in China, if China’s authorities and businesses would operate within agreed rules and standards. Thus the increasing trade revenues could stimulate economic growth and development. On the other hand China could increase its political power by verifying to be a member of the community of the great trading nations which further would encour-age the Chinese as well as the Asian influence on world’s policy on trade (Holton; Lin, 1998). The entry to the WTO exerts great impact on China’s businesses; small and medium sized firms as well as on state-owned enterprises. The Chinese companies more and more become element of international added value chains. International competition influences the efficiency of companies and privatization not stops in front of the doors of state companies. The paper will present what it took China to join the WTO and point out the main effects for the Chinese manufacture, financial and agriculture sector.