Shutting an open door: Tanzanian refugee situation since 1985 (eBook)

Shutting an open door: Tanzanian refugee situation since 1985 (eBook)

Jan Lüdert
Jan Lüdert
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638037075
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Politics - Topic: Globalization, Political Economics, grade: 1.5, The Australian National University, language: English, abstract: The east African country of Tanzania, once praised for its “Open Door Policy” and its committed support for refugees fleeing turmoil in their respective home countries, has shifted dramatically within the last two decades. This paper will investigate the changed policy of the Tanzanian government towards continuous refugee influx after its independence in 1964. It is apparent that perceptions of refugees have also shifted in local, regional and international arenas and due to the confines of this paper, developments on these fronts will only be mentioned peripherally. The refugee situation in the Great Lake Region of Tanzania is of exceptional importance for a selected number of reasons: 1) Tanzania has been host to the highest number of refugees on the African continent therefore putting a uncontested burden on the nation 2) The country acts as case for an increasing awareness of sovereignty, especially in terms of national security in post colonial Africa 3) The historical implications of ethnic separation questions the notion of territoriality in a region still struggling to create stability 4) Government leadership and ideology influence the perception of refugees and therefore the formulation of policy This paper will investigate the above, firstly outlining the refugee arrivals in western Tanzania since independence; secondly investigating the perception of refugees under the presidency of the Pan Africanist, Julius Nyerere until 1985; thirdly it will account for refugee policy adjustments implemented by the government post Nyerereism; and lastly by concluding the above notions utilising the findings of the preceding paragraphs. Tanzania has been a safe haven for refugees from its western neighbours, namely Burundi, Congo (former Zaire), Uganda and Rwanda for several decades and the country has continuously hosted refugees from these countries. Estimates on the number of refugees vary greatly, and no exact number can be drawn from existing figures post Tanzanian independence, but it is reasonable to assume refugee volumes of several hundred thousand up to a million from 1959 until 1993. Refugees arriving in the biggest wave between 1993 and 1998 from Rwanda, Burundi and the Democratic Republic of Congo are thought to have reached close to 1.3 million people.