A linguistic analysis of the word forming element 'pseudo-' (eBook)

A linguistic analysis of the word forming element 'pseudo-' (eBook)

Sandra Thillmann
Sandra Thillmann
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638034555
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 2,3, University of Marburg (Institut für Anglistik und Amerikanistik), course: Morphology and Syntax, language: English, abstract: In this term-paper I will examine the German word-forming element pseudo-/Pseudo- in order to find out about its meaning and function, its properties but also about its transparency and productivity. First of all I describe the procedure of collecting data and go into some essential basics. I will handle this in chapter two: Methodology. In chapter three I highlight meaning and origin of the element with information from dictionaries. Chapter four is about the dif-ferent properties of pseudo-. The subparagraph “morphological and syntactic proper-ties” deals with the classification of morphemes according to Kortmann but also with the lexical category of the base and with the finding of particular suffixes. The phono-logical properties offer an analysis concerning syllables, stress pattern and pronuncia-tion whereas the semantic properties is about pseudo- as an pejorative prefix. Chapter five is called “morphological status” and here I make a discussion about combining forms. In chapter six “transparency”, I define this term and describe how transparent the element is. The chapter of frequency and productivity (Chapter 7) is about how of-ten the element occurs and from this it follows a debate about its productivity rate. In the last chapter I compare pseudo- with möchtegern- and analyze it concerning a certain rivalry between the two morphemes. The analysis of the element pseudo- is based on the data collection of several corpora. I used the online dictionary and linguistic data base DWDS (Das Digitale Wörterbuch der deutschen Sprache des 20. Jh.). One of the eight corpora that the DWDS provides is called Corpus Berliner Zeitung. This corpus contains all online articles that have been appeared in the Berliner Zeitung from 3.1. 1994 to 31.12.2005. It’s scale is about 252 million tokens in 869.000 articles. I searched for pseudo* and I got 9 pages full of different pseudo-combinations. I tried to sort out the words that were not useful regarding to my analysis. Therefore I elimi-nated proper nouns or word formations that are well-established. For example pseudois-idorische Dekretalen (kirchenrechtliche Fälschungen) or pseudocýperus (Pflanzen-name). I put the words that can be found in a dictionary in brackets and therefore I did not include them in my analysis because dictionary words are not useable concerning an analysis of neologism.