The form and function of characterisation in "The Castle of Otranto" (eBook)

The form and function of characterisation in "The Castle of Otranto" (eBook)

Susanne Huse
Susanne Huse
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638029384
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,7, University of Wuppertal (Fachbereich A), course: The British Novel in the Late 18th and Early 19th Century, language: English, abstract: An important component of fiction is characterisation. But what does characterisation do for a story? It allows the reader to create a picture of the characters in a story in his mind and to empathise with the protagonist and secondary characters. Moreover characterisation moves the story of a literary text onward because fascinating characters and their actions are interdependent to the whole plot. This essay will look into the structural design of characterisation and how the principle of characterisation is significant in the unfold of the story. The dramatis personae in The Castle of Otranto can be separated into primary characters, secondary characters and minor characters. The main characters occupy Manfred, the illegitimate Prince of Otranto, the villain; Matilda, his daughter; Isabella, the intended wife of his son, Manfred´s foster daughter, and Theodore, first a mysterious stranger and later revealed as the real Prince of Otranto. These characters are the most important characters because they appear frequently in the narrative and their actions and behaviours keep the plot in motion. The important secondary characters include Hippolita, Manfred´s devoted wife; Jerome, the friar and Frederic, the believed to be death Marquis of Vicenza, Isabella´s father. Minor characters, but nevertheless quite interesting and important ones for the outcome of the story, are the servants Diego and Jaquez and last but not least, the chambermaid Bianca. Additional characters like Conrad, the son of Manfred, and Alfonso´s ghost will not be considered in the essay. The first one dies in the beginning and never appears alive but he has to be mentioned because his death triggers the story off. The second one functions as kind of watchdog who reminds and threatens mostly Manfred and the domestics by causing supernatural events in the castle. ---Bibliographie >Mandell, Laura (ed.). 2007. The Castle of Otranto by Horace Walpole [1764] and The Man of Feeling by Henry Mackenzie [1771]. New York: Longman. >Napier, Elizabeth. 1984. The Failure of Gothic. Problem of Disjunction in an Eighteenth-century Literary Form. New York: Oxford University Press. >Pfister, Manfred. 1994 [1988]. Das Drama. Theorie und Analyse. München: Wilhelm Fink Verlag. >Nünning, Vera & Ansgar. 2004. An Introduction to the Study of English and American Literature. Stuttgart: Klett.