Social criticism in Dashiell Hammett’s "Red Harvest" and "The Maltese Falcon" (eBook)

Social criticism in Dashiell Hammett’s "Red Harvest" and "The Maltese Falcon" (eBook)

Ole Wagner
Ole Wagner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638029117
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,7, University of Heidelberg (Anglistisches Seminar ), course: Twentieth Century Crime Fiction, language: English, abstract: This essay will explore how social criticism is performed in two novels of Dashiell Hammett. Red Harvest is often described as “the first hard-boiled novel”, giving it the status of a literary landmark. Here the author gives us a clear impression of his characteristic world and his social vision of it. Therefore, the novel appears to be an interesting subject to look how this kind of literature employs social criticism. The other book that will be examined here is The Maltese Falcon, one of the most popular and best known hard-boiled crime novels ever, that has served as a model for many authors. As Robert Shulman argues, Hammet gives his “social vision its fullest expression” in this novel, showing “his concern with American individualism”. Thus, as this examination is limited to two works, it seems most sensible to use The Maltese Falcon along with Red Harvest for this purpose to produce a good insight into the social criticism in Hammett’s books. Before beginning with the study, it is necessary to make clear what ‘social criticism’ is here, as the term itself has a wide meaning. ‘Social’ will be discussed in the sense, as the Merriam-Webster dictionary puts it, “of or relating to human society, the interaction of the individual and the group, or the welfare of human beings as members of society”. This means that in a smaller sense, the term ‘social’ concerns the way the individuals, the characters of the novels, deal with each other, and, in a larger sense, how the society is organized and how its institutions treat the individual and the group, which also brings economic and political components into the scope of the study. The Maltese Falcon and Red Harvest are particularly well suited for such a study, as they both use distinct, in some points different, in some points similar ways to criticize. They also provide a look at different issues, therefore the essay will be able to cover a greater area combining the research results from the two novels. First, the essay will focus on the wider relations in society, the political and economical and the legal. Then, the individual relations among the characters and the criticism of them will be observed. Later, this work will also explore how the society influences the individual – here the hero – in his actions.