Shooting (a) Woman - Comparative Study of Gender Roles in American and Italian Western Movies (eBook)

Shooting (a) Woman - Comparative Study of Gender Roles in American and Italian Western Movies (eBook)

Manuela Beyer
Manuela Beyer
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638026758
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2007 in the subject Sociology - Media, Art, Music, grade: 1, University of Dalarna, language: English, abstract: Sergio Leone, the well known Italian Western director, once criticized the woman’s role in the Hollywood Western as follows: [T]he woman is imposed on the action, as a star, and is generally destined to be ‘had’ by the male lead. But she does not exist as a woman. […] Usually, the woman not only holds up the story, but she has no real character, no reality. She is a symbol. She is there without any reason to be there, simply because one must have a woman […]. (Leone quoted in Frayling 2006 : 129) This critique of women in the American Western seems to imply that the Italian Leone himself tried to depict women differently in his Western movies: either to let them completely out or to provide them with a real character, with a reason to be in the film. Is his way of depicting women then prototypical for the other Italian Westerns? Is there maybe even a specific Italian way of representing gender roles in Western movies which is different from that of their American counterparts? In general, Western movies have been harshly criticized for their depiction of women. Many authors have argued that the Western in general is a genre that focuses mainly on men and masculinity and leaves only small space with narrow stereotypes for women (see for example Mitchell 1996, Tompkins 1992, French 1997). The research questions are: 1) Is there a difference in the gender depiction in Spaghetti Westerns and Hollywood Westerns? 2) If there is a difference, what are the reasons for this? To answer these questions, different theories of gender in movies are addressed, in order to give an overview of the approaches towards such a topic. Afterwards, the Hollywood and Spaghetti Western in general, as well as the gender depictions in them will be theorized. As a first approach to explain the expected differences, the focus will be on the (visual) cultures of America and Italy. The last point in the theoretical section will deal with the connection between nation and gender because this may well be a crucial variable for the gender depiction in the different Western genres. In the following methodological section, the film analysis that is used to examine movies of the two genres will be explained.