Children with Specific Language Impairment (eBook)

Children with Specific Language Impairment (eBook)

Caroline Lorig
Caroline Lorig
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638016247
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject Didactics for the subject English - Pedagogy, Literature Studies, grade: 2,3, University of Cologne, course: Second Language Learning Theories, language: English, abstract: Introduction The infantile language acquisition is, under normal circumstances, a quick as well as robust event in every child’s life. Naturally, a child is able to acquire the language it is surrounded by rather easily, effortlessly and successfully. After all, it usually leads to accurate and fluent language habits which are not impaired in any way. “In most children, normal language development depends on opportunity, good hearing and the absence of underlying neurological problems” (Warwick 2003, p.11). If, on the other hand, the infantile development is impaired, e.g. due to cognitive, social-emotional or sensory deficits, the language acquisition may often be affected, too. Apart from this, there are many children (approximately 15%) who do not use more than 50 words and barely any elaborate word combinations when they are two years old, even though they don’t show any primary impairments (cf. Dannenbauer 2003). No apparent reason for their delayed language development can be found. Still, not less than half of these so-called “late talkers” are able to (linguistically) catch up with their peers in pre-school age (cf. ibd.). However, the other part of those “late talkers” can reveal compact and persistent deficiencies in their receptive and/ or expressive use of language without showing any primary impairment such as mental retardation or another disability. Even so, these children remain behind their contemporaries in their language comprehension as well as language production. Individual children whose language is impaired in that way, in spite of being cognitively “normal”, are diagnosed with “Specific Language Impairment”. This paper will deal with this language disorder and try to show an outline of this phenomenon.