Realism featured in fantasy series:The portrayal of death (eBook)

Realism featured in fantasy series:The portrayal of death (eBook)

Julia Koehler
Julia Koehler
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638009508
Anno pubblicazione: 2008
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2007 in the subject American Studies - Miscellaneous, grade: 2,0, Free University of Berlin (JFK), course: "Framing Reality":The Hollywood Representation of Broadcast News Journalism., language: English, abstract: “It was pretty much the blond girl in the alley in the horror movie who keeps getting killed ... I felt bad for her, but she was always much more interesting to me than the other women. She was fun, she had sex, she was vivacious. But then she would get punished for it. Literally, I just had that image, that scene, in my mind, like the trailer for a movie what if the girl goes into that dark alley. And the monster follows her. And she destroys him.” This quote taken from Joss Whedon, creator and executive producer of the television series Buffy the Vampire Slayer (1997-2003), shows his interest in establishing an absolutely new type of show where a heroine – an apparently average high-school girl – is the focus of the storyline. Nineteen-year old Buffy Summers (Sarah Michelle Gellar) personifies the Chosen One to save the world from dreadful demons, nasty vampires and other scary supernatural creatures. How Buffy copes with her duty as a Slayer, how she manages to overcome the separations from her two former boy-friends Angel and Riley and how she deals with her capricious teenage sister Dawn – all that can be learned during seasons one through five of Buffy the Vampire Slayer. This paper, however, focuses on an extraordinary episode in mid-season V called The Body, where we are confronted with an utterly vulnerable protagonist facing death and attempting to come to terms with the result of her mother’s passing away. This paper’s intention is to show how and why Joss Whedon decided to make Buffy‘s mother Joyce die on screen and to explore its significance for the story’s plot. My assumption is that this crucial impact was indispensable for the development of Buffy’s character as well as for her relationship with her younger sister Dawn. As Buffy’s father having deserted the familiy after his divorce from Joyce and taking off to live in Italy, it is Buffy’s duty to take care of her sister and assume full responsibility for her after their mother’s sudden death. That process of maturity leads gradually to the very end of season V where in the final episode The Gift Buffy sacrifices her own life in order to spare Dawn’s.