Approaches to interpreting Mary Shelley's “Frankenstein”. Frankenstein’s monster, the creation of terror, and genre-related questions (eBook)

Approaches to interpreting Mary Shelley's “Frankenstein”. Frankenstein’s monster, the creation of terror, and genre-related questions (eBook)

Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Verlag (Hrsg.) GRIN
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783389072707
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Anthology from the year 2024 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, , language: English, abstract: This anthology contains six term papers. The first paper deals with Jean-Jacques Rousseau’s concept of the “noble savage“ and the use of this concept by Mary Shelley as a main theme in her famous novel "Frankenstein". In academia, 15 years can see a variety of interpretations of even the most famous scholarly novels. In the second text, witness the best academia has debating the gender and sexual orientation of Dr. Victor Frankenstein, along with his motives and feelings. The third paper shall examine the way in which Mary Shelley creates an atmosphere of terror in her novel. Therefore both the preface of the 1818 version of Frankenstein, written by Percy B. Shelley, as well as the 1831 introduction by Mary Shelley shall be analyzed on the author’s original intention and the idea behind Frankenstein. The transgression of limits is a central theme of the novels by Dostoyevsky and Shelley. The stories examine the world of thought and action of two characters feeling trapped within certain limits and trying to break through them, while in their failures other limitations manifest themselves. That's the topic of the fourth text. Based on the thesis, that the works of James Whale and Richard Brinsely Peake use comic relief in various ways and differ amongst each other, the fifth paper attempts to investigate in which way, respectively to what extent “Presumption” and “The bride of Frankenstein” adapt Shelley’s novel whereby the emphasis will be on the incidence of comic relief and the impact of using such a rhetorical device. The last paper answers questions like: What is Shelley's style of writing? Which elements does the novel Frankenstein consist of, and what makes it differ from other Gothic novels? The paper's aim is to answer these questions and to give information about the question: Is Frankenstein a typical Gothic novel?