The Fables of La Fontaine (eBook)

The Fables of La Fontaine (eBook)

Jean de La Fontaine
Jean de La Fontaine
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: tredition
Codice EAN: 9783347641501
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Fables of La Fontaine - Jean de la Fontaine - Jean de La Fontaine collected fables from a wide variety of sources, both Western and Eastern, and adapted them into French free verse. They were issued under the general title of Fables in several volumes from 1668 to 1694 and are considered classics of French literature. Humorous, nuanced and ironical, they were originally aimed at adults but then entered the educational system and were required learning for school children. The first six books, collected in 1668, were in the main adapted from the classical fabulists Aesop, Babrius and Phaedrus. In these, La Fontaine adhered to the path of his predecessors with some closeness; but in the later collections he allowed himself far more liberty and in the later books there is a wider range of sources. In the later books, the so-called Indian Bidpai is drawn upon for oriental fables that had come to the French through translations from Persian. The most likely source for La Fontaine was the pseudonymous version by Gilbert Gaulmin (1585–1665) under the title The book of Enlightenment or the Conduct of Kings (French: Le Livre des lumières ou la Conduite des Roys, composée par le sage Pilpay Indien, traduite en français par David Sahid, d'Ispahan, ville capitale de Perse; 1644). Another translation by Father Pierre Poussines appeared in 1666 with the Latin title Specimen sapientiae Indorum veterum (A sample of ancient Indian wisdom). With a genealogy going back to the Indian Panchatantra, they were then attributed to Bidpai (Pilpay), who is given more than his fair due by La Fontaine in the preface to his second collection of Fables: "I must acknowledge that I owe the greatest part to Pilpay, the Indian sage." (French: Je dirai par reconnaissance que j'en dois la plus grande partie à Pilpay sage indien.) His sources are in fact much more diverse and by no means mainly oriental; of 89 fables, no more than twenty are found in Bidpai's collection.