What's Wrong With The World (eBook)

What's Wrong With The World (eBook)

G K Chesterton
G K Chesterton
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: tredition
Codice EAN: 9783347641075
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

What's Wrong With The World - G. K. Chesterton - Gilbert Keith Chesterton (29 May 1874 – 14 June 1936) was an English writer, philosopher, lay theologian, and literary and art critic. He has been referred to as the "prince of paradox". Time magazine observed of his writing style: "Whenever possible Chesterton made his points with popular sayings, proverbs, allegories—first carefully turning them inside out." Chesterton created the fictional priest-detective Father Brown, and wrote on apologetics. Even some of those who disagree with him have recognised the wide appeal of such works as Orthodoxy and The Everlasting Man. Chesterton routinely referred to himself as an "orthodox" Christian, and came to identify this position more and more with Catholicism, eventually converting to Roman Catholicism from high church Anglicanism. Biographers have identified him as a successor to such Victorian authors as Matthew Arnold, Thomas Carlyle, John Henry Newman and John Ruskin. Chesterton was born in Campden Hill in Kensington, London, the son of Marie Louise, née Grosjean, and Edward Chesterton (1841–1922). Chesterton was baptised at the age of one month into the Church of England, though his family themselves were irregularly practising Unitarians. According to his autobiography, as a young man he became fascinated with the occult and, along with his brother Cecil, experimented with Ouija boards. He was educated at St Paul's School, then attended the Slade School of Art to become an illustrator. The Slade is a department of University College London, where Chesterton also took classes in literature, but did not complete a degree in either subject. He married Frances Blogg in 1901; the marriage lasted the rest of his life. Chesterton credited Frances with leading him back to Anglicanism, though he later considered Anglicanism to be a "pale imitation". He entered full communion with the Roman Catholic Church in 1922. The couple were unable to have children.