Harmony and Symmetry. Celestial regularities shaping human culture. (eBook)

Harmony and Symmetry. Celestial regularities shaping human culture. (eBook)

Gudrun Wolfschmidt
Gudrun Wolfschmidt
Prezzo:
€ 9,90
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,90
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: tredition
Collana: European Society for Astronomy in Culture - SEAC Publications
Codice EAN: 9783347146341
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For the SEAC conference in Graz (2018) and for the Proceedings the motto "Harmony and symmetry - celestial regularities shaping human culture" was chosen. There were at least two strong reasons for this motto: First, the connection between astronomy and human culture has an extremely long tradition, and one of its absolute high points is the astronomer Johannes Kepler, who spent his entire life searching for the relationship between the movement of heavenly lights and ideas about harmonious structures and regular bodies. Kepler started his scientific career and authored his first book, the Mysterium cosmographicum, in Graz. Kepler argued in his first publication for the twelve-fold partition of the zodiac with arguments derived from the monochord, anticipating the procedure he developed in his Harmonices mundi. Five contributions deal with Kepler, including the harmony in musical theory. The second reason was the Eggenberg Castle. This palace, built for the nobleman Hans Ulrich von Eggenberg (1568-1634), is a remarkable piece of symmetry and harmony and an outstanding example of a strong connection between astronomy and culture. Seven contributions have the topic astronomy, astrology and architecture with the emphasis on astronomical orientation, symmetry and harmony in the Middle Ages and Renaissance. The Proceedings with ten chapters and 44 contributions range besides the mentioned "Middle Ages and beyond" and Johannes Kepler from Prehistoric Times, Bronze and Iron Age, Mythology and Ethnoastronomy, Babylonian Astronomy, Greek and Roman Astronomy, Meso- and South America, Middle East and Eastern Asia and Computational Astronomy. The celestial sphere, regarded as the sky of astronomy, as well as the heaven of divine numina, from Antiquity to Copernicus and Kepler was equated with symmetry, harmony, and beauty. Until today, this has been reflected in the structure of cultural creations, from architectural objects to musical forms.